La luce e il suo fascino
 

Illuminare gli ambienti significa trasformare, modellare e arricchire il mondo intorno a noi, la nostra casa, l'ufficio o qualsiasi luogo in cui c'è vita.
Con la giusta luce tutto cambia, assume nuove sembianze, nuove emozioni, dalle atmosfere suggestive alle sensazioni solari. La natura con le sue stagioni, i cambiamenti dei colori del tempo e dei luoghi, sono la fonte ispiratrice essenziale di Artemaestra e quindi una filosofia che l'artista insegue sino alla creazione definitiva dell'opera.




Questa è una plafoniera nata con l'idea del mare, l'intento è stato quello di trasformare in lampada funzionale il movimento e le forme delle onde marine.
E' una lampada studiata per l'ingresso. Il soffitto assume così una nuova connotazione. Entrando in casa si ha immediatamente il senso del movimento e della singolare propagazione della luce.





Rivalutazione piantana

E' una piantana la cui campana originale è andata perduta, rimaneva dunque solo la base con lo stelo, una struttura classica.
Ecco una soluzione di recupero e abbellimento che mette in risalto la novità con lo stile e la ricerca della propagazione della luce.
Anche qui una serie di disegni e soluzioni hanno portato alla scelta finale e qui ne pubblichiamo il bozzetto.




Lampada "Noire"

E' una lampada dall'originale concezione, è progettata e realizza non con lo scopo di illuminare direttamente l'ambiente, bensì di creare l'atmosfera, e dunque di modificare sostanzialmente il nostro "abitat". L'uso di questa lampada è pensata per diverse occasioni, come ad esempio guardare la TV.



Può essere collocata sul pavimento, in un angolo. Oppure su un tavolo basso da salotto. La propagazione della luce dipende dal colore della superficie d'appoggio, più è chiara e riflettente, minore sarà la penombra prodotta. Qui abbiamo un pavimento bianco e si può notate la diffusione calda della luce.


Altre informazioni più pertinenti alla progettazione consultare la sezione
"Progetti"